L’apprendistato per la qualifica è un contratto di lavoro finalizzato per i giovani che hanno compiuto i 15 anni di età e fino al compimento dei 25 al conseguimento di un titolo di studio formale. Il percorso di formazione è realizzato sia in azienda che presso la scuola professionale e si conclude con l’esame di fine apprendistato.
La scadenza del periodo formativo
Al termine del periodo di apprendistato le parti possono recedere dal contratto, dando un preavviso che decorre dalla fine dell’apprendistato. Durante il periodo di preavviso continua a trovare applicazione la disciplina del contratto di apprendistato.
Se nessuno delle parti recede a fine apprendistato il rapporto prosegue come rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.
L’apprendista ha superato il periodo formativo ed è stato “confermato”
L’apprendistato tradizionale si conclude con l’esame di fine apprendistato, che si svolge di regola alla fine dell’anno scolastico.
Qualora l’esame avvenga in un momento precedente rispetto alla fine del periodo formativo, si deve comunicare all’ufficio di lavoro la nuova fine del rapporto di apprendistato.
Per questo motivo il nostro studio deve essere informato quando avviene l’esame di fine apprendistato.