Ricordiamo a tutti i datori di lavoro che applichino il CCNL Edilizia che, per la prima assunzione di un lavoratore, è obbligatorio un apposito corso di formazione di 16 ore. Questo obbligo riguarda i lavoratori che entrano per la prima volta nel settore dell’edilizia. Chi possiede una passata esperienza lavorativa nell’edilizia è esentato, deve però dimostrarlo con apposita documentazione. Si ricorda infine l’obbligo di munire tutto il personale del cantiere di una tessera di riconoscimento. … [Leggi di più...] infoGli adempimenti per l’assunzione dei lavoratori nel settore edile
Circolari dello Studio
Novità e scadenze CCNL
Di seguito si riportano le principali scadenze contrattuali relative al mese di ottobre 2023: Minimi retributivi: Sono previsti, dal 1° ottobre 2023, degli incrementi retributivi per i lavoratori dei seguenti CCNL: • Autotrasporto – Industria • Trasporto – Industria • Trasporto – Artigianato • Logistica CCNL EDILIZIA – INDUSTRIA e ARTIGIANATO Fondo FNAPE: A partire dal 1° ottobre 2023 sono entrate in vigore le nuove aliquote provinciali del Fondo Nazionale APE per l'anzianità … [Leggi di più...] infoNovità e scadenze CCNL
Permesso elettorale
In vista delle elezioni provinciali che si svolgeranno domenica 22 ottobre, si ritiene opportuno fornire un riepilogo della disciplina relativa alla gestione dei permessi elettorali. Tutti i lavoratori dipendenti che sono stati chiamati a svolgere funzioni elettorali hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per il periodo necessario allo svolgimento delle relative operazioni. Il datore di lavoro non può in nessun caso impedire l’adempimento di tale compito. Ai lavoratori interessati deve … [Leggi di più...] infoPermesso elettorale
Modifica della trattenuta 730/2023
Con la busta paga del mese di novembre verrà trattenuta ai dipendenti l’eventuale seconda rata dell’acconto risultante dal modello 730. L’Agenzia delle Entrate prevede la possibilità per il contribuente (lavoratore dipendente o pensionato) di richiedere al proprio datore di lavoro (il sostituto d’imposta) di non operare la trattenuta in busta paga del primo o del secondo acconto d’imposta risultante dal modello 730/2023. Quindi, il lavoratore può decidere di versare in parte o non versare … [Leggi di più...] infoModifica della trattenuta 730/2023
INAIL: modifica del modello OT23 2024
È stato corretto dall’INAIL il refuso presente nel modello OT23 2024 con l’istruzione operativa del 18 settembre 2023. Le aziende hanno tempo fino 29 febbraio 2024 per presentare la domanda in modalità telematica attraverso i Servizi Online sul sito dell’Inail. Rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti. … [Leggi di più...] infoINAIL: modifica del modello OT23 2024
Certificazione ISO 27001
Il numero di attacchi ai sistemi informatici delle aziende è in costante aumento negli ultimi anni. La risposta della nostra azienda è stata l’aumento della sicurezza delle informazioni e della consapevolezza in tema di protezione dei dati. Per aumentare la sicurezza informatica della nostra azienda, quest‘anno è stata conseguita la certificazione ISO 27001. L’ultima versione della ISO 27001:2022 è uno standard riconosciuto a livello internazionale per la sicurezza delle informazioni. La … [Leggi di più...] infoCertificazione ISO 27001
Novità e scadenze CCNL
Di seguito si riportano le principali scadenze contrattuali relative al mese di settembre 2023: CCNL DIRIGENTI – AZIENDE TERZIARIO Una tantum: Per tutti i dirigenti in forza al 12 aprile 2023, viene erogata una somma una tantum di 700 Euro lordi con la retribuzione del mese di settembre 2023. Questa somma è riparametrata sulla base dei mesi effettivi di servizio come dirigente nel triennio. CCNL POMPE FUNEBRI – AZIENDE PRIVATE Nuovi minimi tabellari: Dal 1° settembre 2023 sono previsti … [Leggi di più...] infoNovità e scadenze CCNL
Apprendistato per la qualifica
L’apprendistato per la qualifica è un contratto di lavoro finalizzato per i giovani che hanno compiuto i 15 anni di età e fino al compimento dei 25 al conseguimento di un titolo di studio formale. Il percorso di formazione è realizzato sia in azienda che presso la scuola professionale e si conclude con l’esame di fine apprendistato. La scadenza del periodo formativo Al termine del periodo di apprendistato le parti possono recedere dal contratto, dando un preavviso che decorre dalla fine … [Leggi di più...] infoApprendistato per la qualifica