Previsti un aumento dei minimi retributivi e l'erogazione di un importo Una Tantum a copertura del periodo di vacanza contrattualeE' stata sottoscritta nei giorni scorsi da ANICTA, l’Associazione nazionale delle imprese del settore delle coibentazioni termiche acustiche, e le organizzazioni sindacali nazionali Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL di settore, che rappresenta circa 5000 addetti. L'accordo è valido per il periodo dal 1° luglio 2022 al … [Leggi di più...] infoCCNL Coibenti – Industria: sottoscritta l’ipotesi di rinnovo
NEWS|LAVORO
CCNL Funzioni Centrali: firmato il rinnovo del contratto
Stabiliti interventi in materia di aumenti e normativa. Introdotta la figura del “mentor”L’Aran e le Organizzazioni e le Confederazioni sindacali hanno firmato l’Ipotesi di intesa relativa al CCNL Funzioni Centrali relativa al triennio 2019-2021. L’accordo interessa circa 6.200 lavoratori tra dirigenti pubblici e professionisti delle Amministrazioni centrali (ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici), oltre ai dirigenti sanitari del Ministero della Salute, dell’Aifa e i … [Leggi di più...] infoCCNL Funzioni Centrali: firmato il rinnovo del contratto
CIPL Edilizia Industria – Treviso: definito l’EVR 2023
Determinato nella misura oraria corrispondente al 4% dei minimi mensili di paga in vigore al 1° settembre 2020 In data 12 aprile 2023 è stato sottoscritto da Ance Padova, Ance Treviso e la Fe.n.e.a.l.-U.i.l. Veneto sede di Padova e Rovigo, F.i.l.c.a.-Cisl di Padova e Rovigo, F.i.l.l.e.a.-C.g.i.l. di Padova, Fe.n.e.a.l.-U.i.l. Veneto sede di Treviso e Belluno, F.i.l.c.a-Cisl di Belluno e Treviso, , F.i.l.l.e.a -C.g.i.l di Treviso il verbale di accordo per la determinazione annuale … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria – Treviso: definito l’EVR 2023
Premi INAIL 2023: i minimi di retribuzione imponibile
L'Istituto ha fornito le istruzioni per il calcolo dei premi assicurativi sulla base dei limiti di retribuzione imponibile giornaliera per l'anno in corso (INAIL, circolare 29 maggio 2023, n. 21).L'INAIL, acquisito il parere preventivo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, ha provveduto a fornire le istruzioni per il calcolo dei premi assicurativi sulla base dei limiti di retribuzione imponibile giornaliera per l’anno 2023. Le indicazioni riguardano sia i premi ordinari (prima … [Leggi di più...] infoPremi INAIL 2023: i minimi di retribuzione imponibile
In G.U. la legge di conversione con modificazioni del Decreto bollette
Il D.L. n. 34/2023 (cosiddetto Decreto bollette) è stato convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 56/2023 pubblicata sulla G.U. del 29 maggio 2023 e che entra in vigore in data odierna, introducendo, tra l'altro, alcune novità per le agevolazioni alle imprese (Legge 26 maggio 2023, n. 56).E' diventato legge, con la pubblicazione in G.U., il cosiddetto "Decreto bollette" (D.L. n. 34/2023), recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e … [Leggi di più...] infoIn G.U. la legge di conversione con modificazioni del Decreto bollette
Settori Terziario e Turismo: oltre 5 milioni i lavoratori in attesa dei rinnovi contrattuali
I settori commercio e della grande distribuzione organizzata, del turismo, degli studi professionali, della vigilanza privata, del terzo settore socio-sanitario assistenziale educativo e del comparto termale sono ancora in attesa dei rinnovi contrattualiI lavoratori dei settori commercio e della grande distribuzione organizzata, del turismo, degli studi professionali, della vigilanza privata, del terzo settore socio-sanitario assistenziale educativo e del comparto termale, sono in attesa di … [Leggi di più...] infoSettori Terziario e Turismo: oltre 5 milioni i lavoratori in attesa dei rinnovi contrattuali
CIPL Edilizia Industria – Torino: proroga contrattuale fino al 31 maggio 2023
Mantenimento delle condizioni e delle prestazioni offerte al personale di settoreNei giorni scorsi, le Parti Firmatarie Ance Torino, Feneal-Uil Piemonte, Filc-Cisl Torino e Fillea-Cigl Torino, premesso:- la scadenza dell'Accordo Integrativo della Provincia di Torino in data 30 settembre 2022;- la piattaforma rivendicativa per il rinnovo scaduto da parte delle OO.SS.;- l'incontro per l'esame della piattaforma da parte delle Organizzazioni Sindacali il 22 novembre 2022;- la proroga tecnica del … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria – Torino: proroga contrattuale fino al 31 maggio 2023
Carta solidale, le indicazioni operative
L'INPS ha illustrato i riferimenti normativi e le istruzioni relative alla misura a sostegno di nuclei familiari in stato di bisogno (INPS, messaggio 26 maggio 2023. n. 1958).L'INPS ha dedicato il messaggio in commento alla Carta solidale. La Legge di bilancio 2023 (articolo 1, comma 450) istituisce, nello stato di previsione del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, un fondo, con una dotazione di 500 milioni di euro per l'anno 2023, destinato all'acquisito di … [Leggi di più...] infoCarta solidale, le indicazioni operative