Entro il 28 febbraio 2024 i datori di lavoro devono inviare i flussi Uniemens-PosAgri per le giornate di lavoro prestate dai lavoratori occasionali agricoli a tempo determinato (INPS, messaggio 22 dicembre 2023, n. 4652).L’INPS fornisce le istruzioni relative agli adempimenti informativi e contributivi a cui sono tenuti i datori di lavoro agricolo per l’assunzione di lavoratori occasionali agricoli a tempo determinato (cosiddetti lavoratori OTDO). Si ricorda, innanzitutto, che possono stipulare … [Leggi di più...] infoSettore agricolo: gli adempimenti contributivi per le assunzioni di lavoro occasionale a tempo determinato
NEWS|LAVORO
CCNL Metalmeccanica Artigianato: siglato l’accordo sugli acconti futuri aumenti contrattuali
Corrisposta la quota Afac per i lavoratori del settoreIn data 21 dicembre 2023 Cna Produzione, Cna Installazione e Impianti, Cna Servizi alla Comunità/Autoriparatori, Cna Artistico e Tradizionale, Cna Benessere e Sanità-Sno Confartigianato Autoriparazione, Confartigianato Metalmeccanica di produzione, Confartigianato Impianti, Confartigianato Orafi, Confartigianato Odontotecnici, Confartigianato Restauro, Casartigiani, Claai e Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil hanno siglato il verbale di accordo con … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Artigianato: siglato l’accordo sugli acconti futuri aumenti contrattuali
Ebiter Milano: al via i corsi di formazione
I corsi di formazione sono calendarizzati a partire da gennaio 2024 e finanziati dell'Ente del terziario di Milano Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, in sinergia con le proprie strutture formative, il Capac - Politecnico del Commercio, del Turismo e Formaterziario (già Scuola Superiore CTSP), ha presentato il catalogo dei corsi di formazione finanziati dall’Ente bilaterale per lo sviluppo dell’occupazione, della professionalità e della tutela sociale del settore terziario di Milano.I … [Leggi di più...] infoEbiter Milano: al via i corsi di formazione
Parità di genere: i termini per le domande di esonero contributivo
Le istanze per il riconoscimento dell’agevolazione conseguita nel 2023 possono essere presentate fino al 30 aprile 2024 tramite un nuovo modulo online (INPS, messaggio 21 dicembre 2023, n. 4614).Novità per quel che riguarda l'esonero contributivo per i datori di lavoro privati che siano in possesso della certificazione della parità di genere (articolo 5 della Legge n. 162/2021). L'INPS, in accordo con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, nonché con il Dipartimento per le Pari … [Leggi di più...] infoParità di genere: i termini per le domande di esonero contributivo
CCNL Federcasa: mancato accordo sul rinnovo
Mancato accordo al Ministero del Lavoro sulla procedura di raffreddamento attivata per il rinnovo del contratto Dopo mesi di trattative per il rinnovo del CCNL 2019-2021 applicabile ai dipendenti delle aziende, società ed enti pubblici economici aderenti a Federcasa le associazioni sindacali Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl hanno comunicato che nei giorni scorsi è sottoscritto il verbale sul mancato accordo per la procedura di raffreddamento attivata dal Ministero del Lavoro sulla richiesta - … [Leggi di più...] infoCCNL Federcasa: mancato accordo sul rinnovo
Distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi: semplificazione degli adempimenti
L'INL, in ottica di semplificazione, fornisce alcune indicazioni in merito agli obblighi amministrativi posti a carico dell'impresa distaccante (INL, nota 20 dicembre 2023, n. 2401).L’INL è chiamato a valutare la possibilità di recepire, nel sistema nazionale italiano, alcune pratiche selezionate dalla Commissione europea tra quelle già adottate in altri Stati membri e mirate a semplificare gli oneri amministrativi a carico dei prestatori di servizio che intendono distaccare il proprio personale … [Leggi di più...] infoDistacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi: semplificazione degli adempimenti
CCNL Agricoltura Impiegati: presentata la piattaforma per il rinnovo del contratto
Le OO.SS. richiedono aumenti retributivi in linea con l'aumento del costo della vitaSi sono aperte nei giorni scorsi le trattative per il rinnovo del contratto applicabile ai quadri ed impiegati agricoli, in scadenza al 31 dicembre 2023. Il rinnovo coinvolge oltre ventimila lavoratrici e lavoratori ed avrà validità per il periodo 2024-2027.Confederdia e le OO.SS. Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno illustrato i contenuti della piattaforma alle parti datoriali, sottolineando le ottime … [Leggi di più...] infoCCNL Agricoltura Impiegati: presentata la piattaforma per il rinnovo del contratto
Conguaglio di fine anno: chiarimenti e precisazioni
Fornite le indicazioni sulle operazioni di fine anno 2023 per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva UniEmens (INPS, circolare 20 dicembre 2023, n. 106).L'INPS anche quest'anno ha comunicato le indicazioni in ordine alle modalità da seguire per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio, relative all’anno 2023, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo, anche con riguardo alla misura degli elementi variabili della … [Leggi di più...] infoConguaglio di fine anno: chiarimenti e precisazioni