Approvato in esame preliminare un disegno di legge volto alla promozione delle zone montane contenente, tra l'altro, agevolazioni fiscali per le imprese montane fondate da giovani, e un altro di ratifica del Protocollo della Convenzione dell'OIL sul lavoro forzato e obbligatorio (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 23 ottobre 2023, n. 55).Promozione delle zone montane Il Consiglio dei ministri, riunitosi nella seduta del 23 ottobre 2023, tra gli altri provvedimenti, ha adottato, in … [Leggi di più...] infoZone montane e contrasto al lavoro forzato e obbligatorio nei nuovi disegni di legge
NEWS|LAVORO
CCNL Alimentari Piccola Industria: aggiornamento elemento di garanzia retributiva
Con la retribuzione del mese di novembre vengono erogati i nuovi importi dell'emolumentoA partire dal 1° novembre 2023, le imprese del settore alimentare che non riescono ad individuare parametri da migliorare o obiettivi da raggiungere, in sostituzione del premio, erogano l'elemento di garanzia retributiva. Gli importi vengono riconosciuti per 12 mensilità e sono compresivi dell'incidenza su tutti gli Istituti contrattuali e di legge, compreso il Tfr. A beneficiare dell'elemento di garanzia … [Leggi di più...] infoCCNL Alimentari Piccola Industria: aggiornamento elemento di garanzia retributiva
Studenti vittime di infortuni, pubblicato il decreto attuativo
Il provvedimento definisce i requisiti e delle modalità di accesso al Fondo per i familiari e la quantificazione del sostegno economico (D.M. 25 settembre 2023).È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 ottobre il decreto recante la Definizione dei requisiti e delle modalità d'accesso al Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni, nonché quantificazione del sostegno economico erogato.Il provvedimento è composto di 7 articoli e garantisce un sostegno economico fino a … [Leggi di più...] infoStudenti vittime di infortuni, pubblicato il decreto attuativo
CCNL Panifici (Federpan.): scatta da ottobre un aumento retributivo mensile di 50,00 euro
L’importo stabilito è uguale per tutte le categorie ed i livelli contrattuali dei lavoratori dipendentiCon comunicato diffuso nei giorni scorsi la Federazione Italiana Panificatori, Pasticceri ed affini ha reso noto che la Commissione Nazionale di Indirizzo e Programmazione, nel corso della riunione del 27 settembre, ha dato il via libera all’aumento retributivo di 50,00 euro lordi mensili, a partire dalle retribuzioni del mese di ottobre. L’importo è uguale per tutte le categorie ed i livelli … [Leggi di più...] infoCCNL Panifici (Federpan.): scatta da ottobre un aumento retributivo mensile di 50,00 euro
Ebinter Bari: previsi rimborsi per le spese scolastiche
Dal 23 ottobre è possibile richiedere un rimborso di 150,00 euro per coloro che hanno sostenuto spese scolastiche per le scuole secondarieL'Ente Bilaterale del Terziario di Bari ha stanziato le risorse per sostenere parte del costo dell’istruzione dei figli dei lavoratori della provincia di Bari. Dal 23 ottobre al 31 dicembre 2023 è, infatti, prevista la possibilità di inoltrare la richiesta di erogazione di rimborsi del valore di 150,00 euro ciascuno per le famiglie o i singoli lavoratori che … [Leggi di più...] infoEbinter Bari: previsi rimborsi per le spese scolastiche
EBT Sondrio: erogati contributi per materiale scolastico ai dipendenti del settore turismo e terziario
Stanziati contributi scolastici per i figli di lavoratori aderenti all'Ente BilateraleContributo acquisto Materiale Didattico Scuole Elementari (Primarie)Ai lavoratori delle aziende aderenti da almeno tre mesi all'Ente Bilaterale del Terziario o del Turismo della Provincia di Sondrio, che abbiano figli iscritti alla Scuola Primaria di Primo Grado (Elementare) Pubblica ed in regola con i versamenti, viene elargito un contributo pari al 50% delle spese nette sostenute per il materiale didattico … [Leggi di più...] infoEBT Sondrio: erogati contributi per materiale scolastico ai dipendenti del settore turismo e terziario
Flussi, semplificata la generazione del codice fiscale per i lavoratori stranieri
Dal 25 settembre è operativa la nuova funzionalità telematica di rilascio (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 18 ottobre 2023).Il Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione – Direzione centrale per le politiche migratorie del Ministero dell'interno ha fornito alcune indicazioni operative sulla generazione del codice fiscale provvisorio sul sistema SPI 2.0 tramite propria circolare n. 5467/2023. A rilanciare la notizia è stato il Ministero del lavoro e delle … [Leggi di più...] infoFlussi, semplificata la generazione del codice fiscale per i lavoratori stranieri
CCNL Ferrovie della Stato: iniziato il confronto per il rinnovo contrattuale
Aumento retributivo, maggiore qualità della normativa sul lavoro ed aggiornamento delle declaratorie tra i punti salientiSi è svolta nei giorni scorsi a Roma la prima assemblea per il confronto sul rinnovo del CCNL Ferrovie dello Stato.Durante l'incontro, le OO.SS. hanno sottolineato l’importanza della disciplina contrattuale collettiva quale elemento centrale per la regolazione del settore al fine di renderla strumento sempre più inclusivo e tutelante.Tra le tematiche contenute nella … [Leggi di più...] infoCCNL Ferrovie della Stato: iniziato il confronto per il rinnovo contrattuale