• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Payroll Team

Ci pensiamo noi!

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • Circolari dello Studio
  • Strumenti
    • Scadenzario
    • HR Portal
  • Jobs
  • ItalianoItaliano
    • DeutschDeutsch

Rettifica delle retribuzioni per gli amministratori di condominio

1 Agosto 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

Sottoscritto un accordo di errata corrige CCNL per Dipendenti di “Studi professionali che amministrano condomini o immobili, società di servizi integrati alla proprietà immobiliare” firmato lo scorso 16 luglio 2022.

L’accordo riporta le Tabelle con gli importi corretti  della Retribuzione Minima Contrattuale Territoriale Mensile afferente ai livelli C1 (ex 5° livello) ed Operatore di Vendita di Seconda Categoria.
Per cui, a far data dal 1° luglio 2022, la Retribuzione Minima Contrattuale Territoriale Mensile da riconoscere ai Lavoratori dovrà essere conforme a quella riportata nelle successive Tabelle.

Retribuzione Minima Contrattuale Territoriale Mensile in vigore dal 1° Luglio 2022 (oltre le altre voci maturate dal lavoratore: IMC, Scatti, Indennità ecc.)

Regione

Quad.

A1

A2

B1

B2

C1

C2

D1

D2

Lombardia2.723,252.391,752.169,751.950,751.783,001.668,501.558,001.468,001.342,00
Trentino2.713,252.383,752.162,751.944,751.778,001.663,501.554,001.465,001.338,00
Liguria2.713,252.383,752.162,751.943,751.778,001.663,501.553,001.464,001.338,00
Lazio2.709,252.380,752.159,751.941,751.776,001.661,501.552,001.464,001.337,00
Toscana2.706,252.377,752.157,751.939,751.774,001.660,501.551,001.463,001.336,00
Emilia Romagna2.692,252.365,752.146,751.930,751.766,001.653,501.544,001.456,001.330,00
Friuli2.685,252.359,752.141,751.925,751.762,001.649,501.541,001.454,001.328,00
Valle d’Aosta2.677,252.352,752.135,751.920,751.757,001.645,501.538,001.451,001.325,00
Umbria2.677,252.352,752.135,751.920,751.757,001.645,501.538,001.451,001.325,00
Piemonte2.670,252.346,752.130,751.916,751.753,001.642,501.535,001.448,001.323,00
Veneto2.645,252.325,752.111,751.899,751.739,001.629,501.523,001.437,001.312,00
Marche2.617,252.301,752.090,751.880,751.722,001.614,501.509,001.425,001.301,00
Abruzzo2.589,252.277,752.068,751.861,751.705,001.599,501.496,001.412,001.289,00
Sicilia2.590,252.277,752.069,751.861,751.706,001.600,501.496,001.413,001.290,00
Puglia2.585,252.274,752.066,751.859,751.703,001.598,501.495,001.411,001.288,00
Campania2.582,252.270,752.063,751.856,751.701,001.596,501.493,001.410,001.287,00
Sardegna2.579,252.269,752.062,751.855,751.700,001.595,501.492,001.410,001.287,00
Calabria2.546,252.240,752.036,751.833,751.681,001.578,501.477,001.396,001.273,00
Basilicata2.545,252.239,752.035,751.832,751.680,001.578,501.476,001.395,001.273,00
Molise2.544,252.238,752.035,751.831,751.680,001.577,501.476,001.395,001.273,00

Retribuzione Minima Contrattuale Territoriale Mensile in vigore dal 1° Luglio 2022 per Operatori di Vendita (oltre le altre voci maturate dal Lavoratore: IMC, Scatti, Indennità ecc.)

Regione

Op. Vendita 1° Categoria

Op. Vendita 2° Categoria

Op. Vendita 3° Categoria

Lombardia1.604,701.501,651.402,20
Trentino1.600,201.497,151.398,60
Liguria1.600,201.497,151.397,70
Lazio1.598,401.495,351.396,80
Toscana1.596,601.494,451.395,90
Emilia Romagna1.589,401.488,151.389,60
Friuli1.585,801.484,551.386,90
Valle d’Aosta1.581,301.480,951.384,20
Umbria1.581,301.480,951.384,20
Piemonte1.577,701.478,251.381,50
Veneto1.565,101.466,551.370,70
Marche1.549,801.453,051.358,10
Abruzzo1.534,501.439,551.346,40
Sicilia1.535,401.440,451.346,40
Puglia1.532,701.438,651.345,50
Campania1.530,901.436,851.343,70
Sardegna1.530,001.435,951.342,80
Calabria1.512,901.420,651.329,30
Basilicata1.512,001.420,651.328,40
Molise1.512,001.419,751.328,40

 

Retribuzione Minima Contrattuale Territoriale Mensile in vigore dal 1° Luglio 2023 (oltre le altre voci maturate dal Lavoratore: IMC, Scatti, Indennità ecc.)

Regione

Quad.

A1

A2

B1

B2

C1

C2

D1

D2

Lombardia2.779,502.440,502.213,501.989,501.818,001.701,001.588,001.496,001.367,00
Trentino2.769,502.432,502.206,501.983,501.813,001.696,001.584,001.493,001.363,00
Liguria2.769,502.432,502.206,501.982,501.813,001.696,001.583,001.492,001.363,00
Lazio2.765,502.429,502.203,501.980,501.811,001.694,001.582,001.492,001.362,00
Toscana2.762,502.426,502.201,501.978,501.809,001.693,001.581,001.491,001.361,00
Emilia Romagna2.748,502.414,502.190,501.969,501.801,001.686,001.574,001.484,001.355,00
Friuli2.741,502.408,502.185,501.964,501.797,001.682,001.571,001.482,001.353,00
Valle d’Aosta2.733,502.401,502.179,501.959,501.792,001.678,001.568,001.479,001.350,00
Umbria2.733,502.401,502.179,501.959,501.792,001.678,001.568,001.479,001.350,00
Piemonte2.726,502.395,502.174,501.955,501.788,001.675,001.565,001.476,001.348,00
Veneto2.701,502.374,502.155,501.938,501.774,001.662,001.553,001.465,001.337,00
Marche2.673,502.350,502.134,501.919,501.757,001.647,001.539,001.453,001.326,00
Abruzzo2.645,502.326,502.112,501.900,501.740,001.632,001.526,001.440,001.314,00
Sicilia2.646,502.326,502.113,501.900,501.741,001.633,001.526,001.441,001.315,00
Puglia2.641,502.323,502.110,501.898,501.738,001.631,001.525,001.439,001.313,00
Campania2.638,502.319,502.107,501.895,501.736,001.629,001.523,001.438,001.312,00
Sardegna2.635,502.318,502.106,501.894,501.735,001.628,001.522,001.438,001.312,00
Calabria2.602,502.289,502.080,501.872,501.716,001.611,001.507,001.424,001.298,00
Basilicata2.601,502.288,502.079,501.871,501.715,001.611,001.506,001.423,001.298,00
Molise2.600,502.287,502.079,501.870,501.715,001.610,001.506,001.423,001.298,00

Retribuzione Minima Contrattuale Territoriale Mensile in vigore dal 1° Luglio 2023 per Operatori di Vendita (oltre le altre voci maturate dal Lavoratore: IMC, Scatti, Indennità ecc.)

Regione

Op. Vendita 1° Categoria

Op. Vendita 2° Categoria

Op. Vendita 3° Categoria

Lombardia1.636,201.530,901.429,20
Trentino1.631,701.526,401.425,60
Liguria1.631,701.526,401.424,70
Lazio1.629,901.524,601.423,80
Toscana1.628,101.523,701.422,90
Emilia Romagna1.620,901.517,401.416,60
Friuli1.617,301.513,801.413,90
Valle d’Aosta1.612,801.510,201.411,20
Umbria1.612,801.510,201.411,20
Piemonte1.609,201.507,501.408,50
Veneto1.596,601.495,801.397,70
Marche1.581,301.482,301.385,10
Abruzzo1.566,001.468,801.373,40
Sicilia1.566,901.469,701.373,40
Puglia1.564,201.467,901.372,50
Campania1.562,401.466,101.370,70
Sardegna1.561,501.465,201.369,80
Calabria1.544,401.449,901.356,30
Basilicata1.543,501.449,901.355,40
Molise1.543,501.449,001.355,40

Le Tabelle riportate nel presente documento, sostituiscono integralmente quelle dell’art. 232 del CCNL depositato al CNEL.

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Primary Sidebar

Footer

Payroll Team

Via del Macello, 30
39100 Bolzano (BZ)

+39 0471 977922
+39 0471 1800906

info@payroll-team.com
i.schwienbacher@consulentidellavoropec.it

Nel 2019, lo studio ha introdotto un sistema di gestione della qualità conforme allo standard ISO 9001:2015. Scopo della certificazione è il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali e la soddisfazione dei propri clienti in merito ai servizi forniti.

Privacy Policy

Politica aziendale

Codice Etico

Copyright © 2025 · Payroll Team · P.IVA / MwSt.: 02517890212

Privacy Policy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Save & Accept