L'Agenzia delle entrate ha apportato modifiche al provvedimento n. 527125/2018 riguardo alle modalità per l’emissione delle fatture elettroniche tramite il Sistema di interscambio verso consumatori finali da parte dei soggetti passivi dell’IVA che erogano i servizi di pubblica utilità (Agenzia delle entrate, provvedimento 27 giugno 2024, n. 278182).Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 30 aprile 2018, n. 89757, successivamente sostituito dal provvedimento n. … [Leggi di più...] infoOperatori servizi pubblica utilità: modalità di comunicazione codici identificativi univoci contrattuali
Blog
CCNL Funzioni Centrali: salario accessorio per il personale all’estero del ministero degli Affari esteri
Con la rideterminazione dei fondi del 2019, 2020 e 2021 sono stati stabiliti i nuovi importi del salario accessorio per il personale all’estero Dopo la stipula definitiva di ieri all’Aran entra in vigore la sequenza contrattuale relativa al personale a contratto a legge italiana in servizio presso le Rappresentanze diplomatico-consolari all’estero, secondo quanto era stato previsto nella dichiarazione congiunta n. 4 del CCNL Funzioni Centrali 2019/2021. L’entrata in vigore della coda del … [Leggi di più...] infoCCNL Funzioni Centrali: salario accessorio per il personale all’estero del ministero degli Affari esteri
CCNL Sanità: prosegue il confronto per il rinnovo contrattuale
Le OO.SS. chiedono migliori condizioni di lavoro e maggiori stanziamenti economici. Il confronto è aggiornato al 29 luglioLa Fp-Cgil ha reso noto, con un comunicato stampa, la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL del comparto Sanità pubblica 2022-2024. Il testo inviato dall’Aran è stato posto al vaglio delle OO.SS. e la Fp-Cgil ha espresso l’importanza di individuare una serie di modalità che possano rendere da un lato più attrattivo il settore e dall’altro funzionale. Su questo … [Leggi di più...] infoCCNL Sanità: prosegue il confronto per il rinnovo contrattuale
Esonero contributivo lavoratori autonomi 2021, effettuate le verifiche
In caso di riduzione degli importi già concessi l’esito sarà visibile nel Cassetto previdenziale della Gestione di riferimento (INPS, messaggio 27 giugno 2024, n. 2406).L'INPS ha comunicato di aver effettuato le verifiche relative alla effettiva sussistenza dei requisiti di assenza di contratto di lavoro subordinato o di titolarità di pensione per i soggetti richiedenti l’esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti … [Leggi di più...] infoEsonero contributivo lavoratori autonomi 2021, effettuate le verifiche
CCNL Riscossione Tributi: resoconto incontro sul telelavoro
Ultime fasi per l'accordo sul telelavoro, le OO.SS. hanno disdetto il contratto integrativo aziendaleFabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uila-Uil e Unisin si sono incontrate nella giornata del 25 giugno per ultimare l’accordo sul telelavoro. Al fine di stilare la graduatoria finale, le domande pervenute, che sono state molte come si evince dal comunicato, sono state esaminate e ne sono state accolte 127 su 663; 5 sono in fase di istruttoria e 8 in fase di assegnazione; per le quali le domande possono … [Leggi di più...] infoCCNL Riscossione Tributi: resoconto incontro sul telelavoro
Utilizzo dei dati biometrici per la rilevazione delle presenze: il Garante dice no
Il Garante della privacy sanziona una società per aver usato i dati biometrici dei lavoratori per la rilevazione delle presenze sul posto di lavoro, ribadendo l'illiceità di tale utilizzo (Garante per la protezione dei dati personali, nota 26 giugno 2024, n. 525).È possibile usare i dati personali dei dipendenti attraverso sistemi di riconoscimento facciale per il controllo delle presenze sul posto di lavoro? Il Garante per la protezione dei dati personali esprime parere negativo, ribadendo la … [Leggi di più...] infoUtilizzo dei dati biometrici per la rilevazione delle presenze: il Garante dice no
Apre lo sportello di INVITALIA per Contratti di sviluppo Net Zero, Rinnovabili e Batterie
Dal 27 giugno 2024 le imprese possono presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno degli investimenti volti al rafforzamento delle catene di produzione dei dispositivi utili per la transizione ecologica a valere sullo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo (INVITALIA, comunicato 26 giugno 2024)Con il Decreto del 14 giugno 2024, il Ministero delle imprese e del made in Italy ha previsto a partire dal 27 giugno 2024 l’apertura di un nuovo sportello per la presentazione … [Leggi di più...] infoApre lo sportello di INVITALIA per Contratti di sviluppo Net Zero, Rinnovabili e Batterie
CCNL Bancari Credito Cooperativo: proseguono le trattative
Costituzione del FOCC, modifiche statutarie relative al Fondo di Sostegno al Reddito ed incrementi retributivi al centro del confronto Nei giorni scorsi si è conclusa la prima delle tre giornate di incontri dedicati al rinnovo del CCNL applicabile ai quadri direttivi ed al personale delle aree professionali delle Banche di Credito Cooperativo/Casse Rurali ed Artigiane tra Federcasse e Fabi First Cisl, Fisac-Cgil e Ugl Credito Uilca.Per quanto riguarda l'argomento salariale, Federcasse ha … [Leggi di più...] infoCCNL Bancari Credito Cooperativo: proseguono le trattative