Aumenti salariali e rafforzamento delle tutele per i lavoratoriIl 3 luglio 2025 è stato siglato il rinnovo per i dipendenti delle aziende di lavorazione della foglia di tabacco secco allo stato sciolto. Tale rinnovo realizza pienamente gli obiettivi di incremento del potere di acquisto dei lavoratori del settore e introduce misure normative a tutela e valorizzazione del lavoro.Il nuovo contratto stabilisce un incremento retributivo di importo pari a 200,00 euro a regime per il livello 4A, … [Leggi di più...] infoCCNL Tabacco: siglato il rinnovo 2025-2028
Blog
CCNL Agenzia delle Entrate: nuovo incontro sulla polizza sanitaria
Nuova polizza a decorrere dal 1° agosto 2026Il 25 giugno si è svolto un incontro tra Fabi e First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca, Unisin per discutere sulla polizza sanitaria con decorrenza dal 1° agosto 2026.A tal proposito, sono stati rimodulati i massimali, le franchigie e la tipologia delle prestazioni sanitarie garantite ed ottenuto un incremento del contributo economico aziendale (da 1.080 euro a 1.500 euro annui per dipendente).Il prossimo incontro è fissato per il 9 luglio, durante il quale … [Leggi di più...] infoCCNL Agenzia delle Entrate: nuovo incontro sulla polizza sanitaria
Ebipro: rafforzata la rete di welfare integrativo
Previste nuove prestazioni per i dipendenti degli Studi ProfessionaliL’Ente Bilaterale Nazionale per gli Studi Professionali ha deciso di ampliare il catalogo delle prestazioni per le lavoratrici ed i lavoratori del settore.Attraverso il portale dell'Ente è possibile accedere alle nuove misure di sostegno economico, che rafforzano la rete di welfare integrativo prevista dal sistema della bilateralità offrendo un supporto concreto a genitori, caregiver familiari e famiglie con figli in età … [Leggi di più...] infoEbipro: rafforzata la rete di welfare integrativo
Domande di rinnovo dell’ADI: arrivano le indicazioni
Dal 1° luglio 2025 i beneficiari dell'Assegno di inclusione potranno presentare una nuova istanza (INPS, messaggio 27 giugno 2025, n. 2052).Dato che a giugno 2025, i beneficiari che hanno ricevuto l’Assegno di Inclusione (ADI) dalla mensilità di gennaio 2024, hanno percepito il diciottesimo e ultimo pagamento, a luglio potranno presentare la domanda di rinnovo del beneficio. Come previsto dal Decreto Lavoro (D.L. 48/2023) il rinnovo avrà una durata massima di 12 mesi.Al riguardo, l'INPS ha … [Leggi di più...] infoDomande di rinnovo dell’ADI: arrivano le indicazioni
CIPL Edilizia Industria Piacenza: erogazione EVR 2025
Verificati i presupposti positivi dell'EVR e confermata la sua erogazione Lo scorso 20 giugno 2025 si è tenuto un incontro tra Confindustria Piacenza e le OO.SS. Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil della sede provinciale di Piacenza con l'obiettivo di esaminare i presupposti per l'erogazione dell'Elemento Variabile della Retribuzione, secondo quanto stabilito dall'art. 22 del CIPL 25 giugno 2024. È stato eseguito il confronto, su base triennale, dei dati forniti dalla Cassa Edile … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Piacenza: erogazione EVR 2025
MIMIT: nuova scadenza per il domicilio digitale degli amministratori di società
L'obbligo di comunicare, entro il 30 giugno 2025, il domicilio digitale/indirizzo di PEC al Registro delle imprese, già previsto per le società e le imprese individuali ed esteso, con la Legge di bilancio 2025, anche agli amministratori di imprese costituite in forma societaria, è stato differito al 31 dicembre 2025 (Ministero delle imprese e del made in Italy, nota 25 giugno 2025, n. 127654).Il MIMIT fornisce chiarimenti riguardo all'introduzione dell'obbligo di iscrizione del domicilio … [Leggi di più...] infoMIMIT: nuova scadenza per il domicilio digitale degli amministratori di società
CCNL Presidenza del Consiglio: nuovo incontro tra Aran e sindacati
Nuova riunione per incrementi e lavoro agileIl 24 giugno si è svolto un incontro per il rinnovo del CCNL della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2019-2021.In merito alla questione lavoro agile, l'Aran non si ritiene favorevole e la bozza trasmessa introduce una limitazione all’esercizio della flessibilità oraria in ragione delle specifiche esigenze della Presidenza.In materia di retribuzione, invece,su reperibilità e riposo compensantivo non si è voluta accettare la soluzione … [Leggi di più...] infoCCNL Presidenza del Consiglio: nuovo incontro tra Aran e sindacati
CCNL Carta – Industria: 5° incontro sul rinnovo del contratto
Le OO.SS. ribadiscono la necessità di un aumento salariale in linea con scostamenti inflattiviIl giorno 24 giugno si è svolto il 5° incontro tra le segreterie nazionali Slc, Fistel, Uilcom, Ugl e Assocarta, Assografici per il rinnovo del CCNL di settore, scaduto il 31 dicembre 2024. Le associazioni datoriali hanno ribadito le loro richieste, già avanzate in precedenza nell’incontro del 20 maggio 2025 e su cui i sindacati avevano già espresso disaccordo su alcuni punti.Rispetto alle richieste … [Leggi di più...] infoCCNL Carta – Industria: 5° incontro sul rinnovo del contratto