Adempimenti nei confronti della Cassa Edile Cosentina: tabella contributiva in vigore dall’1/7/2022Si riporta di seguito la tabella con i contributi da versare alla Cassa Edile della provincia di Cosenza, in vigore dal 1° luglio 2022. CONTRIBUTI QUOTA CONTRIBUTIVA IMPRESA (%) QUOTA CONTRIBUTIVA LAVORATORE (%) TOTALE(%)A) Contributi Cassa Edile1,8750,3752,25B) Contributo A.P.E.2,53---2,53C) Contributo ESEC0,40---0,40D) Contributo CPT0,10---0,10E) Fondo Sicurezza0,05---0,05F) Quote adesione … [Leggi di più...] infoCassa Edile di Cosenza: nuova contribuzione
Blog
Contribuzione volontaria giornalisti, pubblicisti e praticanti
Con la Circolare 11 luglio 2022, n. 80, l’INPS ha fornito istruzioni in materia di prosecuzione volontaria dell'assicurazione ai fini pensionistici da parte dei giornalisti, pubblicisti e praticanti titolari di rapporto di lavoro subordinato, che dal 1° luglio 2022 passano dalla gestione INPGI a quella dell’Inps.A decorrere dal 1° luglio 2022 sono iscritti all'assicurazione generale obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti (FLPD) i giornalisti … [Leggi di più...] infoContribuzione volontaria giornalisti, pubblicisti e praticanti
Bonus Energia: chiarimenti dal Fisco
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 11 luglio 2022, n. 25/E risponde ai quesiti, formulati dalle associazioni di categoria sul credito d’imposta per l’acquisto di energia elettrica in favore imprese energivore e non energivore e sul contributo straordinario contro il caro bollette.Con la circolare n. 13/E del 13 maggio 2022 sono stati resi i primi chiarimenti in relazione ai contributi, sotto forma di crediti d’imposta, a parziale compensazione delle spese sostenute per l’acquisto … [Leggi di più...] infoBonus Energia: chiarimenti dal Fisco
Wedding, ristorazione collettiva e discoteche: i codici tributo per la restituzione spontanea
Istituiti i codici tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello "F24 Versamenti con elementi identificativi", dei contributi a fondo perduto non spettanti previsti per i settori wedding, intrattenimento e organizzazione di feste e di cerimonie e dell’HO.RE.CA., ristorazione collettiva, nonché discoteche e sale da ballo (Agenzia delle entrate - Risoluzione 11 luglio 2022, n. 36/E).I contributi a fondo perduto a favore dei soggetti operanti nei settori wedding, intrattenimento e … [Leggi di più...] infoWedding, ristorazione collettiva e discoteche: i codici tributo per la restituzione spontanea
La violazione dell’obbligo di comunicazione in ipotesi di apprendistato mascherato
L’ipotesi di omessa comunicazione del rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato risulta integrata qualora la comunicazione eseguita sia riferita a un rapporto di apprendistato, non idonea, pertanto, a soddisfare l'obbligo di legge, ed avente carattere fuorviante, tale da indurre in errore rispetto alla concreta natura del rapporto instaurato (Corte di Cassazione, Ordinanza 22 giugno 2022, n. 20184).Il principio è stato affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza pronunciata su … [Leggi di più...] infoLa violazione dell’obbligo di comunicazione in ipotesi di apprendistato mascherato
Prevenzione San.Arti agli artigiani iscritti per tutto il 2022
I dipendenti delle imprese artigiane iscritti al fondo di assistenza sanitaria San.Arti, possono usufruire gratuitamente dei 4 Pacchetti di prevenzione, fino al 31 dicembre 2022.Per gli iscritti al Fondo di assistenza sanitaria San.Arti c’è la possibilità di usufruire di tutti i pacchetti di prevenzione previsti dal Piano sanitario, fino al 31 dicembre 2022, a scelta tra quelli proposti, ossia:- prevenzione cardiovascolare- prevenzione oncologica- prevenzione dermatologica- prevenzione … [Leggi di più...] infoPrevenzione San.Arti agli artigiani iscritti per tutto il 2022
Regime sanzionatorio tirocini extracurriculari fraudolenti: chiarimenti
La simulazione di un tirocinio extracurriculare che nasconda un rapporto di lavoro subordinato costituisce un illecito di natura permanente, ne consegue che il regime sanzionatorio introdotto dalla Legge di Bilancio 2022 deve ritenersi applicabile anche ai tirocini fraudolenti antecedenti al 1° gennaio 2022 (INL - Nota 11 luglio 2022, n. 1451).Con la Legge di Bilancio 2022 è stato introdotto uno specifico regime sanzionatorio per le ipotesi di tirocini extracurriculari fraudolenti che stabilisce … [Leggi di più...] infoRegime sanzionatorio tirocini extracurriculari fraudolenti: chiarimenti
Farmacie municipalizzate: raggunto l’accordo
Il 7 luglio 2022 è stata firmata l’ipotesi di rinnovo del CCNL per i dipendenti delle imprese gestite o partecipate dagli enti locali, esercenti farmacie, parafarmacie, magazzini farmaceutici all’ingrosso, laboratori farmaceutici. L’accordo, che dovrà essere sottoposto all’approvazione delle rispettive assemblee ai fini dell’applicazione, prevede un trattamento economico riparametrato al 1° livello di €80,00 dal 1/7/2022; €18,00 dal 1/7/2023; €15,00 dal 1/7/2024Viene prevista … [Leggi di più...] infoFarmacie municipalizzate: raggunto l’accordo