Disciplinati i contratti a tempo determinato nelle località turistiche toscane per il settore del Terziario Confesercenti.In relazione ai contratti di lavoro a tempo determinato stipulati dai datori di lavoro che applicano il CCNL del Terziario, Distribuzione e Servizi, sottoscritto da Confesercenti, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil - che, pur non esercitando attività di carattere stagionale, necessitano di gestire picchi di lavoro riconducibili a ragioni di stagionalità, si individuano … [Leggi di più...] infoRapporto di lavoro a termine località turistiche del commercio toscano
Blog
Tabelle retributive vigenti per gli operai agricoli di Viterbo
Le Parti sociali territoriali di Viterbo, pubblicano sul sito on line, le tabelle salariali aggiornate al 1° giugno 2022Le tariffe sono aggiornate con l’adeguamento della prima tranche previsto dal rinnovo del CCNL del 23 maggio 2022.Tariffe operai agricoli e florovivaisti della provincia di Viterbo dal 01/06/2022OPERAI A TEMPO DETERMINATO Livello inquadramento Ex Qualifica Salario lordo giornaliero € Salario lordo orario € Straordinario Ora € Festivo Ora € Festivo Giornata Importo … [Leggi di più...] infoTabelle retributive vigenti per gli operai agricoli di Viterbo
Giornalisti: gli effetti del passaggio all’AGO Inps
Gli effetti del trasferimento all’Inps della gestione dell’Assicurazione Generale Obbligatoria per i giornalisti con rapporto di lavoro dipendente. Con il Comunicato del 30 giugno 2022, l’INPGI fornisce chiarimenti sugli aspetti che maggiormente interessano i giornalisti a decorrere dal 1° luglio 2022.ASSISTENZA FISCALE AI PENSIONATI INPGI 1Per i giornalisti che sono già beneficiari di un trattamento pensionistico erogato dalla Gestione sostitutiva dell’INPGI i cambiamenti sono estremamente … [Leggi di più...] infoGiornalisti: gli effetti del passaggio all’AGO Inps
Bonus Energia: pronte le modalità relative alla cessione e tracciabilità dei crediti
Definite le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici (Agenzia Entrate - provvedimento 30 giugno 2022 n. 253445).Le modalità di cessione e tracciabilità si riferiscono ai crediti d’imposta a favore:- delle imprese energivore, in relazione alle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel primo e secondo … [Leggi di più...] infoBonus Energia: pronte le modalità relative alla cessione e tracciabilità dei crediti
CIPL Edilizia Industria Firenze: indennità
Seguono le indennità previste dall’accordo firmato il 22 giugno 2022 a favore dei dipendenti delle imprese edili ed affini nella provincia di Firenze.MensaE’ diritto di tutti i lavoratori (operai e impiegati) avere il servizio di pasto caldo, indipendentemente dalle peculiarità del luogo di lavoro, nelle seguenti modalità:1. mensa in cantiere o catering, con locale mensa adeguato come previsto dalla normativa vigente per un importo a carico dell'azienda max di € 8,00;2. In trattoria per un … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Firenze: indennità
Fondo Salute Sempre: proroga dei servizi Unisalute
Il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Salute Sempre ha prorogato i servizi col partner assicurativo UniSalute Il Fondo SALUTE SEMPRE informa gli iscritti che ha prorogato i servizi col partner assicurativo UniSalute dal 1/07/2022 fino al 1/01/2023.Pertanto, a far data dal 1/07/2022 la disponibilità del massimale annuo sarà da considerarsi al netto di quanto già usufruito nei primi 6 mesi del 2022.Si ricorda che sono iscritti al Fondo tutti i lavoratori con contratto a tempo … [Leggi di più...] infoFondo Salute Sempre: proroga dei servizi Unisalute
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: aggiornato il Protocollo anti Covid-19
1 lug 2022 Diffuso il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro (Ministero del Lavoro, comunicato 30 giugno 2022).Il documento tiene conto delle misure di contrasto e di contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro, già contenute nei Protocolli condivisi sottoscritti precedentemente e le aggiorna, sulla base dei vari provvedimenti adottati. In esso sono … [Leggi di più...] infoSalute e sicurezza sui luoghi di lavoro: aggiornato il Protocollo anti Covid-19
Parti Sociali dell’Edilizia: Verbale di accordo 24/6/2022
Con accordo nazionale sottoscritto il 24/6/2022, le parti sociali dell’edilizia ANCE, LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI, AGCI-PRODUZIONE E LAVORO, CONFCOOPERATIVE LAVORO E SERVIZI, ANAEPA CONFARTIGIANATO, CNA COSTRUZIONI, FIAE CASARTIGIANI, CLAAI EDILIZIA, CONFAPI ANIEM e FENEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL hanno definito le percentuali di incidenza della manodopera per le categorie specialistiche OSLe parti, in attuazione di quanto concordato il 10 settembre 2020, convengono le percentuali di … [Leggi di più...] infoParti Sociali dell’Edilizia: Verbale di accordo 24/6/2022