La procedura semplificata per lo smart working è stata prorogata fino al 31 dicembre 2021.
Per poter avviare la prestazione di lavoro agile in modalità emergenziale sono necessari i seguenti punti:
Comunicazione obbligatoria
Comunicare al Ministero del lavoro l’elenco dei lavoratori posti in regime di smart working. Questa comunicazione viene effettuata dallo nostro studio e dovrà essere effettuata entro il giorno antecedente a quello di inizio della prestazione agile.
Informativa pratica da inviare ai lavoratori
Fornire una informativa pratica da inviare ai lavoratori coinvolti.
Informativa sulla salute e sicurezza nel lavoro agile
Fornire in modalità telematica (e-mail, PEC, etc.), al dipendente e ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, l’informativa sulla sicurezza presita dalla L. 81/2017, di cui è stata resa disponibile una copia utilizzabile sul portale web dell’INAIL (https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/avvisi-e-scadenze/avviso-coronavirus-1-marzo-2020.html).