A partite da marzo 2022 entrerà in vigore l’assegno unico, corrisposto alle famiglie con figli a carico. L’Assegno unico sostituisce gli ANF e le detrazioni per i figli a carico al di sotto dei 21 anni. I lavoratori interessati potranno inviare le richieste dell’assegno unico direttamente all’INPS in via telematica oppure rivolgendosi al patronato. L’INPS ha pubblicato sul proprio sito il servizio “Simulazione Importo Assegno Unico”, per poter simulare l’importo mensile della nuova … [Leggi di più...] infoAssegno Unico e Universale
Circolari dello Studio
Omaggi Natalizi
Per il periodo d'imposta 2021, sono esenti da tassazione i beni ceduti e i servizi prestati dall'azienda ai lavoratori dipendenti fino al limite di 516,46 euro. Esempio di fringe benefit: buoni acquisto buoni carburante voucher mobilità Rimaniamo a diposizione per ulteriori chiarimenti. … [Leggi di più...] infoOmaggi Natalizi
Assunzioni agevolate di giovani under 36
La legge di Bilancio 2021 ha previsto degli incentivi contributivi per l’assunzione di giovani under 36 con contratto di lavoro a tempo indeterminato o con la trasformazione del rapporto a termine in rapporto a tempo indeterminato nel biennio 2021-2022. Vengono esclusi dall’agevolazione: i lavoratori che hanno già avuto un precedente contratto a tempo indeterminato; i dirigenti; i lavoratori domestici; gli apprendisti; i lavoratori con contratto a chiamata. L’incentivo … [Leggi di più...] infoAssunzioni agevolate di giovani under 36
Nuovo decreto fiscale
Di seguito, Vi informiamo su alcune novità introdotti con il c.d. Decreto Fiscale. Trattamento economico della quarantena I periodi di quarantena fino al 31.12.2021 sono equiparati alla malattia e coperti dall’INPS. Inoltre ci sarà un rimborso forfetario pari a 600,00 € per le aziende che hanno l’indennità di malattia a loro carico. Congedi Parentali fino 31.12.2021 Viene reintrodotto il congedo parentale per i figli in quarantena, positivi al COVID-19 o in DAD. Genitori di figli … [Leggi di più...] infoNuovo decreto fiscale
Greenpass50+
L’INPS ha introdotto un servizio di verifica massiva del possesso del green pass per tutte le aziende con più di 50 dipendenti. Il servizio „Greenpass50+“ consente la verifica automatizzata del personale. Per poter abilitare l’azienda al servizio, sarà necessario indicare il c.d. “Verificatore” autorizzato al controllo dei Green Pass. Vi chiediamo di comunicarci i nominativi di tali soggetti, per poter attivare il servizio. Una volta che l’azienda sia accreditata, INPS effetua giornalmente … [Leggi di più...] infoGreenpass50+
Nuovo decreto nel settore edile
Di seguito, Vi informiamo su alcune novità nel settore edile introdotti con il decreto del 25 giugno 2021. Le nuove disposizioni riguardano la denuncia di inizio lavori per tutti i cantieri pubblici e quelli privati con valore superiore a 70.000€. A partire dal 1 novembre 2021, la registrazione dei cantieri edili sarà possibile solamente tramite una piattaforma online (CNCE-Edilconnect). Tramite il nuovo sistema si effettua la verifica della congruità della manodopera. Ogni cantiere riceve … [Leggi di più...] infoNuovo decreto nel settore edile
Green Pass
A partire dal 15 ottobre, tutti i lavoratori del settore pubblico e privato dovranno essere in possesso della certificazione verde COVID-19. La verifica del possesso e della validità del Green Pass può avvenire solo mediante la lettura del QR Code, utilizzando l’applicazione ufficiale “Verifica C19”. Ai fini della protezione dei dati personali, resta valido il divieto di conservare copia cartacea o digitale del certificato vaccinale. Per poter tenere traccia del controllo effettuato, sarà … [Leggi di più...] infoGreen Pass
Addizionale regionale di Bolzano
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito le nuove regole di determinazione dell’addizionale regionale della Provincia Autonomia di Bolzano relativa agli anni 2020 e 2021. Il nuovo metodo di calcolo si applica ai contribuenti con un reddito imponibile superiore ai 75.000 euro. I contribuenti che hanno presentato il modello 730/2021 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, dovranno verificare i dati inseriti e presentare una nuova dichiarazione integrativa. L’importo dovuto come … [Leggi di più...] infoAddizionale regionale di Bolzano