In vista delle elezioni del Parlamento europeo che si svolgeranno 08 e 09 giugno 2024, si ritiene opportuno fornire un riepilogo della disciplina relativa alla gestione dei permessi elettorali. Tutti i lavoratori dipendenti che sono stati chiamati a svolgere funzioni elettorali hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per il periodo necessario allo svolgimento delle relative operazioni. Il datore di lavoro non può in nessun caso impedire l’adempimento di tale compito. Ai lavoratori … [Leggi di più...] infoPermesso elettorale
Circolari dello Studio
Chiusura ufficio 26 aprile 2024
Informiamo i gentili clienti che il nostro ufficio rimane chiuso il 26 aprile 2024. In caso di pratiche urgenti, ha la facoltà di eseguire la comunicazione di assunzione all’ufficio lavoro, utilizzando il modulo UniUrg entro le ore 24 del giorno precedente alla data di assunzione. … [Leggi di più...] infoChiusura ufficio 26 aprile 2024
Gli adempimenti del mese di marzo 2024
Data Descrizione 03/03/24 Comunicazione dell’utilizzatore del Libretto Famiglia 18/03/24 Certificazione Unica (CU): consegna ai lavoratori Agenzia delle Entrate: trasmissione Certificazione Unica (CU) Versamento tramite Modello F24 25/03/24 ENPAIA: denuncia e versamento contributi 30/03/24 ENPALS: Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo 31/03/24 Libro Unico del lavoro: compilazione Denuncia lavori usuranti Denuncia … [Leggi di più...] infoGli adempimenti del mese di marzo 2024
Modello CU: i dati dei familiari
Nel modello Cu sono anche da indicare i figli a carico per i quali il lavoratore beneficia dell’Assegno Unico Universale in sostituzione delle detrazioni per figli fiscalmente a carico. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con Nota del 27 ottobre n. 386245. L’indicazione dei figli è per esempio utile per determinare in maniera corretta le addizionali regionali all’IREPF con riferimento alle Regioni che prevedono particolari agevolazioni correlate al carico fiscale. … [Leggi di più...] infoModello CU: i dati dei familiari
Imposta sostitutiva su rivalutazione TFR
Entro il 16 febbraio 2014 i datori di lavoro devono pagare l’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del fondo TFR. Per il calcolo dell’imposta si applica un’aliquota pari al 17% sulla rivalutazione relativa ai TFR maturato nel corso di quest’anno. Il versamento avviene tramite modello F24 in due tranche. L’acconto è da versare entro il 18 dicembre, mentre il saldo è dovuto entro il 16 febbraio. … [Leggi di più...] infoImposta sostitutiva su rivalutazione TFR
Bonus mamme
La legge di bilancio 2024 ha previsto il “Bonus mamme”. Per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026 è riconosciuto l’esonero della contribuzione previdenziale (9,19% della retribuzione), fino a un massimo di 3.000 euro annui da riparametrare su base mensile, per le lavoratrici che hanno almeno tre figli. L’esonero spetta fino al mese di compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo. Per il 2024, in via sperimentale, l’esonero è riconosciuto anche alle … [Leggi di più...] infoBonus mamme
Carnevale: ufficio chiuso per due pomeriggi
Il nostro ufficio resta chiuso nei pomeriggi di giovedì grasso (8 febbraio), e di martedì grasso (13 febbraio). … [Leggi di più...] infoCarnevale: ufficio chiuso per due pomeriggi
Esonero contributivo 2024
Gentile Cliente, la informiamo che la legge di Bilancio 2024 conferma l’esonero dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti attualmente in vigore del: 6% se l’imponibile ai fini previdenziali non supera la cifra di Euro 2.692 mensili 7% se l’imponibile ai fini previdenziali non supera la cifra di Euro 1.923 mensili. L’esonero contributivo non si applica sul rateo di tredicesima. Rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti. … [Leggi di più...] infoEsonero contributivo 2024