Per la predisposizione del Modello CU e 770/2023 relativo all’anno 2022 chiediamo la sotto indicata modulistica (solo scansionata per mail oppure fotocopie) entro la fine di gennaio 2023: Quietanza del Modello F24 “versamenti IRPEF” dei dipendenti da 01/2022 a 12/2022 (incluso quietanze del 16.01.2023 e 16.02.2023); Copia parcelle relative a compensi pagati nel corso dell'anno 2022 a professionisti e lavoratori autonomi (prestatori occasionali, contribuenti minimi e forfetari, ecc.) con … [Leggi di più...] infoDocumentazione per Modello CU e 770/2023
Circolari dello Studio
Chiusura per ferie natalizie
Informiamo i gentili clienti che il nostro ufficio resterà chiuso nelle seguenti date: 8 e 9 dicembre 2022 nei pomeriggi di venerdì 23 e venerdì 30 dicembre. 6 gennaio 2023 … [Leggi di più...] infoChiusura per ferie natalizie
Soglia di esenzione per i fringe benefit a 3.000 €
Con il decreto Aiuti-quater viene innalzato a 3.000€, solo per il 2022, la soglia di esenzione dei fringe benefit messi a disposizione dei dipendenti. La scelta di erogare i fringe benefit spetta al datore di lavoro. Non sussiste alcun obbligo di corresponsione. I benefit possono ricomprendere i seguenti beni: · Buoni spesa, buoni acquisto, regali natalizi; · rimborso per bollette utenze domestiche (acqua/luce/gas), a seguito della presentazione della … [Leggi di più...] infoSoglia di esenzione per i fringe benefit a 3.000 €
Dichiarazione aiuti di Stato
Entro il 30 novembre si deve presentare la dichiarazione degli aiuti di stato rientranti nel Temporary framework. La dichiarazione comprende anche delle agevolazioni contributive per i dipendenti. Le principali agevolazioni che rientrano nel Temporary framework sono: Esonero giovani under 36 Esoneri alternativi alla CIG Decontribuzione in favore del settore del turismo Siamo a disposizione dei nostri clienti e i loro commercialista per fornire eventuali dati o informazione che … [Leggi di più...] infoDichiarazione aiuti di Stato
Modello 770/2022
Il modello 770/2022 per il periodo d’imposta 2021 è stato trasmesso telematicamente all’Agenzia delle Entrate e reso disponibile sul nostro portale (Area fiscale\Denunce\Modello 770). Il modello è da conservare in azienda fino al 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione. … [Leggi di più...] infoModello 770/2022
Una tantum 150 €
Con il decreto aiuti-ter (DL144/2022) ai lavoratori dipendenti è riconosciuta, unitamente alla mensilità di novembre, un’indennità una tantum di 150 €. I requisiti per avere diritto all’indennità sono: Avere una retribuzione imponibile nel mese di novembre 2022 non superiore a 1.538 €; non essere titolari di pensione o reddito di cittadinanza. Tale indennità è riconosciuta in via automatica, previa dichiarazione del lavoratore di non essere titolare di pensione o di reddito di … [Leggi di più...] infoUna tantum 150 €
Esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri
Con la Legge 30/12/2021, n. 234 è stato introdotto, in via sperimentale, per l’anno 2022 l’esonero pari al 50% di contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri. Possono accedere al beneficio tutte le lavoratrici madri, dipendenti di datori di lavoro privati, compresi quelli appartenenti al settore agricolo, che rientrino nel posto di lavoro dopo avere fruito del congedo di maternità (obbligatorio e facoltativo), a condizione che il rientro nel posto di lavoro avvenga entro il 31 … [Leggi di più...] infoEsonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri
Decreto aiuti bis
Gentile cliente, il 21 settembre 2022 è stato convertito in Legge il Decreto Aiuti-bis (L. 142 del 21 settembre 2022). In materia di lavoro il decreto prevede le seguenti novità: Per l’anno 2022 l’innalzamento a 600€ della soglia di esenzione da tassazione per i fringe benefit con la possibilità di rimborso anche per il pagamento delle bollette acqua, luce e gas. per i periodi di paga da luglio a dicembre 2022 prevede l'incremento da 0,8% a 2% dell’esonero sulla quota dei … [Leggi di più...] infoDecreto aiuti bis