Informiamo i gentili clienti che il nostro ufficio rimane chiuso il 24 aprile 2023. In caso di pratiche urgenti, ha la facoltà di eseguire la comunicazione di assunzione all’ufficio lavoro, utilizzando il modulo UniUrg entro le ore 24 del giorno precedente alla data di assunzione. … [Leggi di più...] info24 Aprile 2023
Circolari dello Studio
Dimissioni del padre
L’INPS ha chiarito con la circolare n. 23 del 20/03/2023 che i padri lavoratori dipendenti che hanno fruito del congedo di paternità obbligatorio e/o del congedo di paternità alternativo hanno diritto di accedere alla disoccupazione NASpI. Modalità di richiesta: il padre che vuole dare le dimissioni e usufruire della NASpI non è tenuto al preavviso e ha l’obbligo di convalidare le dimissioni da parte dell’ispettorato del lavoro. Scadenza: le dimissioni volontarie vanno presentate entro il … [Leggi di più...] infoDimissioni del padre
Elezione RLS
Il 28 aprile è la giornata nazionale per la sicurezza sul lavoro. In corrispondenza di questa giornata solitamente nelle aziende si tiene l’elezione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza – RLS. L’elezione o la designazione dell’RLS è una facoltà dei lavoratori e non un obbligo del datore di lavoro, il quale, una volta assolto il proprio obbligo di informare i lavoratori del loro diritto di esprimersi per scegliere un proprio RLS, non ha alcun titolo decisionale al … [Leggi di più...] infoElezione RLS
Lavoratori somministrati e distaccati
Gentile cliente, le ricordiamo che con il decreto Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 è obbligatorio registrare tutti i lavoratori somministrati e distaccati all’interno del Libro Unico dei Lavoratori. Per queste tipologie di lavoratori è quindi obbligatoria l’emissione di un cedolino paga anche se non retribuzione. I dati obbligatori da indicare sono i dati identificativi del lavoratore e il nominativo dell’agenzia di somministrazione o dell’azienda distaccante. Ogni anno … [Leggi di più...] infoLavoratori somministrati e distaccati
Congedo di paternità
Gentile cliente, con il 13/08/2022 era stato rivoluzionato il congedo di paternità obbligatorio, di seguito un breve sguardo alle nuove regole. Durata: 10 giorni lavorativi (20 in caso di parto plurimo), anche non continuativi, ma non frazionabili a ore. Tempistica di utilizzo: 2 mesi prima del parto, o dell’entrata in famiglia del minore, ed entro i 5 mesi successivi. Utilizzabile anche durante il congedo di maternità della madre. Modalità di richiesta: richiesta scritta al datore … [Leggi di più...] infoCongedo di paternità
Giovedì e martedì grasso: ufficio chiuso
Informiamo i gentili clienti che il nostro ufficio rimane chiuso nel pomeriggio di Giovedì grasso, 16 febbraio 2023, e nel pomeriggio di Martedì grasso, 21 febbraio 2023. … [Leggi di più...] infoGiovedì e martedì grasso: ufficio chiuso
Legge di Bilancio 2023
Il 29 dicembre 2022 è stata pubblicata la Legge n. 197. In materia di lavoro la legge prevede le seguenti novità: · La detassazione delle mance soggette ad un'imposta sostitutiva con l'aliquota del 5%, entro il limite del 25% del reddito percepito nell'anno. · La riduzione da 10 % al 5% dell'aliquota dell'imposta sostitutiva per i premi di produttività erogati nell'anno 2023. · L’esonero sull'aliquota dei contributi previdenziali al 3%, se la retribuzione … [Leggi di più...] infoLegge di Bilancio 2023
Rinnovato il CCNL Terziario
Il Protocollo straordinario del settore ha previsto a favore dei soli lavoratori in forza alla data del 12 dicembre 2022, l’erogazione di un importo lordo a titolo di UNA TANTUM pari a 350,00 euro per il IV livello, con relativa riparametrazione sugli altri livelli contrattuali. Tale somma va riconosciuta in due tranches: 200,00 € con la retribuzione di gennaio; 150,00 € con la retribuzione di Vanno erogati pro quota in rapporto ai mesi di anzianità di servizio maturata durante il … [Leggi di più...] infoRinnovato il CCNL Terziario